TAGLIATELLE AL TARTUFO NERO PREGIATO

TAGLIATELLE AL TARTUFO NERO PREGIATO

Ingredienti (per 4 persone):

  • 320 g di tagliatelle fresche (preferibilmente fatte in casa)
  • 50 g di tartufo nero pregiato (fresco o in alternativa in scaglie)
  • 50 g di burro (meglio se di ottima qualità)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)
  • Sale e pepe nero q.b.
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato (facoltativo)
  • Un filo di brodo vegetale (se necessario per allungare la salsa)

Procedimento:

  1. Preparare le tagliatelle:

    • Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione (se sono fresche, bastano 2-3 minuti).
    • Quando sono al dente, scolale, ma conserva un po' di acqua di cottura per regolare la consistenza del sugo.
  2. Preparare il sugo al tartufo:

    • In una padella ampia, fai sciogliere il burro insieme all'olio extravergine di oliva a fuoco medio.
    • Se vuoi aggiungere l'aglio, schiaccialo leggermente e fallo soffriggere nell'olio e burro per un minuto, fino a che non sprigiona il suo profumo (poi rimuovilo).
    • Aggiungi il tartufo nero pregiato: se è fresco, taglialo sottilmente con l'aiuto di un'affettatrice o di un coltello ben affilato; se hai le scaglie, aggiungile direttamente. Fai insaporire per un minuto, mescolando delicatamente. Il calore del burro rilascerà il profumo del tartufo.
  3. Unire la pasta:

    • Aggiungi le tagliatelle scolata nella padella con il burro e il tartufo. Salta la pasta velocemente, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se necessario, per legare meglio il tutto.
    • Regola di sale e pepe nero macinato fresco a piacere.
  4. Impiattare:

    • Servi immediatamente le tagliatelle, guarnendo con altro tartufo grattugiato fresco (se vuoi un effetto ancora più scenografico) e una spolverata di parmigiano reggiano (facoltativo).

Consigli:

  • Per un risultato ancora più raffinato, puoi aggiungere qualche goccia di olio al tartufo a crudo prima di servire.
  • Se vuoi rendere il piatto ancora più ricco, puoi aggiungere una spolverata di scaglie di parmigiano o pecorino per un contrasto sapido con il tartufo.

Un piatto semplice ma dal gusto inconfondibile, dove il tartufo nero pregiato è l'indiscusso protagonista! Perfetto per una cena speciale o un’occasione di festa.

Torna al blog